La ferrovia del BERNINA Da Tirano a St. Moritz La storia, la costruzione, il paesaggio e i treni della ferrovia Patrimonio Mondiale dell'Umanità
Nel 1962, in pieno boom economico, la produzione di automobili, assunte a ruolo di status symbol in Italia come negli altri paesi industrializzati, porta con se anche la necessità di farle arrivare capilarmente in Italia ed in tutta Europa. SITFA nasce proprio per soddisfare questa esigenza...... Autore: Fabrizio Acquaviva
I treni navetta Storia ed evoluzione dei treni navetta, nati per i servizi vicinati e reversibili, ma ben presto la loro funzionalità ha indotto ad estendere tale modalità ad un numero sempre maggiore di composizione, fino ai moderni InterCity
PAGAMENTO: - BONIFICO BANCARIO c/o UNICREDIT BANCA SPA - IT68Q0200854463000000745572 - C/C POSTALE N. 12736252
PAGAMENTO: - BONIFICO BANCARIO C/O UNICREDIT BANCA SPA - IBAN IT 68Q0200854463000000745572 - C/C POSTALE N. 12736252
Tutte le novità presentate a NOVEGRO 2018 e BAUMA (Svizzera) 2018
PAGAMENTO: - BONIFICO BANCARIO C/O UNICREDIT BANCA SPA - IBAN IT68Q0200854463000000745572 - C/C POSTALE N. 12736252
I treni navetta Storia ed evoluzione dei treni navetta, nati per i servizi vicinati e reversibili, ma ben presto la loro funzionalità ha indotto ad estendere tale modalità ad un numero sempre maggiore di composizione, fino ai moderni InterCity
FOTOTECA MF Le migliori immagini di treni e ferrovie Portfolio La stazione di "Brennero" LOCOMOTIVE Ricordo della trazione elettrica trifase LOCOMOTIVE Le locomotive da manovra D.146 LINEE Appunti di viaggio sulla "Bergenbana" 42 Racconti ferroviari Lontani ricordi di viaggio... MODELLISMO LDe delle FdS in scala G
SEMMERING Il plastico e la storia della prima ferrovia al mondo Patrimonio UNESCO